Avviso pubblico per l’istituzione dell’Albo dei Farmacisti accreditati AMF

 

L’AZIENDA MULTISERVIZI FARMACIE, società per azioni della quale il Comune di Cinisello Balsamo è azionista unico, gestore delle Farmacie Comunali di Cinisello Balsamo avvisa della selezione volta all’istituzione dell’Albo dei Farmacisti accreditati AMF allo scopo di pervenire all’individuazione di farmacisti in possesso dei prescritti requisiti e/o delle caratteristiche necessarie a soddisfare le esigenze di servizio tramite selezione ad evidenza pubblica, sulla base di procedura di merito comparativo per titoli e prova scritta, nel pieno rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza ed imparzialità ed in conformità ai principi previsti dal Regolamento di Organizzazione per il conferimento di incarichi esterni di collaborazione.

La tenuta dell’Albo dei Farmacisti AMF è finalizzata, in particolare, a rendere costantemente possibile, nel rispetto delle predette procedure di evidenza pubblica, il tempestivo reperimento di professionisti in grado di soddisfare le esigenze di servizio di cui AMF è portatrice in quanto gestore delle Farmacie Comunali di Cinisello Balsamo, anche a seguito di chiamate occasionali.

 

04.04.2016 > SEDUTA PUBBLICA E PROVA SCRITTA

Con la presente si comunica che è indetta nel giorno 20.04.2016 alle ore 10.00 presso i locali di via Verga 113 - Cinisello Balsamo la seduta pubblica volta a verificare, per le proposte pervenute, il possesso dei requisiti obbligatori di cui al punto n. 4 del bando e la corretta consegna di tutti i documenti richiesti di cui al punto n. 5 del bando.

Si comunica altresì che è indetta nel giorno 22.04.2016 alle ore 13.00 presso i locali di via Verga 113 - Cinisello Balsamo la prova scritta di cui al punto n. 6 del bando.

Si ricorda che la mancata presentazione alla prova scritta sarà considerata come rinuncia alla selezione.

 

05.02.2016 > AVVISO DI RETTIFICA

Si comunica che nell'avviso, al punto 6. Modalità di selezione

invece di "La mancata presentazione alla giornata indicata per l’analisi della documentazione inviata e per la prova scritta sarà considerata come rinuncia alla selezione."

leggasi

"La mancata presentazione alla giornata indicata per la prova scritta sarà considerata come rinuncia alla selezione.".

 

20.04.2016 > SEDUTA PUBBLICA

Sono disponibili i verbali delle due sedute odierne - privata e pubblica - della Commissione Esaminatrice. Nel verbale n.2 è presente l'elenco degli ammessi alla prova scritta.

 

22.04.2016 > SEDUTA PUBBLICA

E' disponibile il verbale della seduta interente la prova scritta.

 

27.04.2016 > DETERMINA DELL'AMMINISTRATORE UNICO

Si comunica che con la determina 23AU/2016 del 26.04.2016 l'Amministratore Unico ha approvato i verbali della Commissione Giudicatrice e reso definitivi gli esiti della procedura istituendo quindi l'Albo dei Farmacisti Accreditati AMF.

In accordo con quanto chiarito al punto 3 del Bando, dato il particolare utilizzo dell’Albo (anche occasionale e peculiare rispetto alle esigenze delle singole Farmacie AMF), l’assegnazione degli incarichi avverrà sulla base dell’incrocio tra le richieste operative emerse e le disponibilità segnalate da ciascun professionista anche a valle di un colloquio conoscitivo e di approfondimento che l'Amministratore Unico ha dato mandato agli Uffici Amministrativi di svolgere.

_______________________________________________________________________

FAQ SULL'AVVISO PUBBLICO

1. Come copia del diploma di laurea è sufficiente una fotocopia del diploma in mio possesso o devo farmi rilasciare un documento dalla segreteria di facoltà?

> E' sufficiente una fotocopia del diploma di laurea

 

2. Posso venire di persona, durante gli orari d’ufficio, a consegnarVi i documenti richiesti ?

> Come specificato al punto 5 dell'Avviso il Candidato dovrà far pervenire, anche via PEC, entro e non oltre il 15 aprile 2016 la documentazione richiesta. E' possibile la consegna a mano presso la Sede Amministrativa di Via Verga 113.

 

3. E’ disponibile una sorta di traccia/programma relativa alla prova scritta

> Gli argomenti oggetto della prova scritta sono: Tecnica e Legislazione Farmaceutica, Comunicazione e interazione col cliente finalizzata alla vendita, Nozioni di informatica e conoscenza degli applicativi informatici più diffusi, in particolare in ambito farmaceutico

 

4. Il bando da voi indetto è rivolto solo a liberi professionisti con partita iva oppure è rivolto a tutti i farmacisti, anche quelli senza partita iva?

> Il possesso della Partita Iva non è tra i requisiti discriminanti per la partecipazione al Bando. Nell'Allegato B - Scheda Riassuntiva è infatti richiesto di indicare o meno il possesso della Partita Iva.

 

5. E' possibile autocertificare il possesso del diploma di laurea?

> No. Come specificato al punto 5. dell'Avviso (Documenti Richiesti) è necessario far pervenire copia del diploma di laurea. E' possibile tuttavia far pervenire una copia del diploma anche se questo non riporta il voto di laurea. E' possible infatti autocertificare il voto di laurea nell'Allegato B - Scheda Riassuntiva.

 

6. E' possibile autocertificare l'iscrizione all'albo dei farmacisti?

> No. Come specificato al punto 5. dell'Avviso (Documenti Richiesti) è necessario far pervenire copia dell'abilitazione professionale e dell'iscrizione all'albo dei farmacisti.

 

7. E' possibile consegnare un certificato di iscrizione all'albo anche se riporta una dicitura di non produzione agli enti pubblici?

> Per quanto riguarda la copia dell'iscrizione all'Albo dei Farmacisti si chiarisce che non è possibile derogare dalla richiesta di produzione di un certificato "di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando". Sullo stesso certificato si chiarisce altresì che verrà considerato valido un certificato dell'Ordine anche se riportante la dicitura "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di servizi pubblici".


Scarica l'Avviso Pubblico e gli Allegati
Scarica i Verbali della Commissione esaminatrice
Torna alle altre notizie