Notizie

Concorso per Assistenti di farmacia

Lo scorso 5 novembre si è tenuta la prova preselettiva per il corso di formazione della prima classe di 25 candidati al Concorso per Assistenti di farmacia.

La prova è stata necessaria per l’elevato numero di richieste: alla fine, sono state 58 le persone che hanno aderito al bando di selezione.

Qui i risultati con la Graduatoria finale.

 

I primi 25, che hanno ottenuto il miglior risultato rispetto agli altri partecipanti, parteciperanno dunque al Corso di Formazione all’interno del quale, in 8 giornate di aula e di training formativo in farmacia, avranno modo di acquisire conoscenze e competenze per le seguenti mansioni:
- Assistenza dei farmacisti al banco
- Assistenza DPC e protesica
- Prenotazione e Accettazione dei servizi
- Segreteria e gestione amministrativa del personale
- Supporto operativo alla gestione degli ordini, delle scorte, delle scadenze e dei rifiuti
- Collaborazione alla gestione delle attività promozionali e di vendita
- Ricevimento merce, stoccaggio ed esposizione della stessa
- Preparare relazioni per il Direttore sull’andamento della gestione caratteristica
- Attività di Marketing operativo secondo le indicazioni della Centrale Acquisti

Il Corso Concorso, bandito da AMF Cinisello per tutte le aziende facenti parte del contratto di rete “Le COMUNALI – Farmacie in Rete”, è una risposta alla grave penuria di farmacisti laureati che, come molte professioni sanitarie, si trovano a fronteggiare non solo maggiori carichi di lavoro, ma devono anche svolgere molte attività burocratiche e gestionali che riducono notevolmente il tempo per dedicare la giusta attenzione all’ascolto di quanti quotidianamente che entrano in farmacia per risolvere problemi di salute che altrove non trovano ascolto.

L’auspicio è che l’avvento della figura dell’assistente di farmacia possa liberare tempo al farmacista, affinchè possa svolgere meglio il suo ruolo di consulente della salute.

Ci rivedremo dunque al termine del Corso di Formazione e, subito dopo, al Concorso che permetterà alle aziende di farmacie comunali della rete di selezionare nuove risorse che, con il loro lavoro, contribuiranno non solo a rendere sempre più moderne e funzionali le nostre farmacie, ma anche per valorizzare la professione del farmacista nelle farmacie comunali, per sostenerlo e aiutarlo nell’esercitare la propria professione a servizio della salute dei cittadini.

 


Continua a leggere: