Privacy Policy


INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Clienti

Versione marzo 2025

La presente informativa ha ad oggetto i dati personali trattati da Azienda Multiservizi Farmacie S.p.a. nell’ambito del rapporto instaurato con la stessa.

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

1.1. Il Titolare del Trattamento è Azienda Multiservizi Farmacie S.p.a., CF/P.IVA 07945280969, con sede legale in Cinisello Balsamo (MI) – 20092, Via Verga n.113

1.2. Informazioni di contatto: a) telefono: 026175179; b) indirizzo e-mail: info@amf-cinisello.it

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO, NATURA DEL CONFERIMENTO

2.1. Il Titolare del trattamento, per erogare i servizi da lei richiesti e gestire il rapporto contrattuale, ha la necessità di trattare i suoi dati personali. I dati personali che potrebbero essere trattati nell’ambito del trattamento effettuato possono appartenere ai dati cd. “comuni” e ai dati cd. “particolari” (art. 9 GDPR).

2.2. Le basi giuridiche di tale trattamento possono essere individuate:

  1. In relazione ai dati comuni, nell’art. 6.1 lett. b) GDPR - in quanto il trattamento è necessario per dare esecuzione ad un contratto o a misure precontrattuali – e nell’art. 6.1 lett. c) GDPR - in quanto il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale a cui è soggetto il titolare;
  2. In relazione ai dati particolari, gli artt. 9.2 lett. h) e 9.3 GDPR, in quanto il trattamento è necessario per finalità di gestione dei sistemi e servizi sanitari da parte di un professionista soggetto al segreto professionale.

2.3. I dati personali possono essere trattati per l’iscrizione dell’interessato al servizio di Carta Fidelity, che può essere attivato sia sul sito internet che presso la sede delle farmacie, finalizzato all’invio di messaggi promozionali, cataloghi e sconti. La base giuridica del trattamento è il consenso espresso dell’interessato ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) GDPR, prestato al momento della richiesta di iscrizione al servizio. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento; la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca stessa. Il conferimento dei dati in questo caso è facoltativo.

2.4. I dati personali possono essere trattati per l’iscrizione dell’interessato al servizio di newsletter, finalizzato all’invio attraverso l’e-mail di promozioni e novità. La base giuridica del trattamento è il consenso espresso dell’interessato ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) GDPR, prestato al momento della richiesta di iscrizione al servizio. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento; la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca stessa. Il conferimento dei dati in questo caso è facoltativo.

2.5. I dati personali potranno essere trattati, qualora necessario e successivamente al suo conferimento per le finalità di cui sopra, per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6.1 lett. f) GDPR).

3. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

3.1. I dati personali potranno essere comunicati a: a) enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche; b) soggetti che possono accedere ai suoi dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria. Tali soggetti opereranno in qualità di autonomi titolari del trattamento.

3.2. Per l’erogazione delle prestazioni farmaceutiche in riferimento al Piano Sanitario Nazionale (ad esempio: prenotazioni CUP, prelievi, vaccini), si rimanda alla Convenzione Nazionale stipulata tra Federfarma e le Regioni, resa esecutiva dal D.P.R. 8 luglio 1998, n. 371 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 27 ottobre 1998.

3.3. I dati personali saranno resi accessibili a soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria e di recupero crediti relativamente alla erogazione dei Servizi; ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi; iii) ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica).

3.4. Potrà richiedere l’elenco completo dei responsabili inoltrando specifica richiesta al titolare ad uno dei punti di contatto indicati nella presente informativa.

4. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

4.1. I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e, successivamente, per un periodo di dieci anni secondo quanto previsto dall’art. 2220 c.c.

4.2. È fatto salvo un periodo di tempo più esteso qualora necessario ad ottemperare ad un obbligo di legge ovvero per accertare, esercitare o difendere un diritto del titolare del trattamento.

4.3. Per i trattamenti relativi all’iscrizione ai servizi di Carta Fidelity e newsletter i dati saranno conservati fino alla revoca del consenso e in ogni caso non oltre 12 mesi dall'ultima registrazione.

5. TRASFERIMENTO A PAESI EXTRA-UE

5.1. I dati personali non sono trasferiti a Paesi extra-UE.

5.2. Qualora divenisse necessario, tale trasferimento sarà effettuato secondo quanto definito dagli artt. da 44 a 50 GDPR.

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO

6.1. In relazione al trattamento potranno essere esercitati, laddove previsto dalla normativa, i seguenti diritti anche scrivendo ai punti di contatto del titolare indicati nella presente informativa: a) il diritto di accesso ai sensi dell’art. 15 GDPR; b) il diritto di rettifica ai sensi dell’art. 16 GDPR; c) il diritto all’oblio ai sensi dell’art 17 GDPR; d) il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR; e) il diritto a ricevere l’attestazione che le operazioni effettuate a norma degli artt. 16, 17 e 18 GDPR siano state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato (art. 19 GDPR); f) il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 GDPR; f) il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 21 GDPR; g) il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato ai sensi dell’art. 22 GDPR; h) il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR.

7. ULTERIORI INFORMAZIONI

7.1. Il titolare resta a disposizione per qualsiasi necessità di chiarimento.

7.2. In caso di modifica del trattamento, sarà trasmessa una nuova informativa.

7.3. La protezione dei dati che la riguardano e il rispetto dei principi previsti dalla normativa, con particolare riferimento al principio di trasparenza, sono per noi valori di primaria importanza, le saremo grati se vorrà aiutarci segnalandoci eventuali incomprensioni del presente documento ovvero suggerendo miglioramenti presso i riferimenti del titolare come sopra indicato. 

8. DATI DI CONTATTO RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

8.1. Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO), a cui potrà rivolgersi per tutte le questioni inerenti al trattamento dei dati personali ed all’esercizio dei diritti, è reperibile ai seguenti punti di contatto: a) telefono: 055750808; b) e-mail: dpo.sicurdata@opendata.it